martedì 30 luglio 2013

Tu che avevi in te il mio bene



Tu che avevi in te il mio bene
cui ero andato incontro, ma poco,
camminando da solo
e inciampando nella mia ombra,

tu che me lo porti in dono
e non vuoi né congedo a occhi bassi dal passato
né abiura, né pentimento
e sorridi profonda
in me più di me stesso e risplendi,

non ti fermare sulla soglia:
nulla di degno posso darti in cambio,
entra, prendi possesso della casa,
nei muri, nelle fondamenta.


Mario Luzi

Notte



Notte – presto fu piena.
Dischiuse un pugno nero
la raggiera
di fuoco delle dita,
alzò prima un tripudio
celeste di faville,
librò una per una
alte
sempre più in alto
le folgori gemmate...
svettò
verso il suo culmine,
muta
e, a strappi, strepitante
lei, festa umana
e angelica, aspettata
da noi piccoli a lungo
e in ansia, all’unisono
in tempi di concordia
e ora, di nuovo, a tradimento
rapì i desideri
e i sogni, li scrisse in cielo,
ne grondò, calma, per tutta
la lucente ricaduta.


Mario Luzi

lunedì 29 luglio 2013

I versi



Se ne scrivono ancora.
Si pensa ad essi mentendo
ai trepidi occhi che ti fanno gli auguri
l'ultima sera dell'anno.
Se ne scrivono solo in negativo
dentro un nero di anni
come pagando un fastidioso debito
che era vecchio anch'esso d'anni.
No, non è più felice l'esercizio.
Ridono alcuni: tu scrivevi per l'Arte.
Nemmeno io volevo questo, so
che volevo ben altro.
Si fanno versi per scrollare un peso e
passare al seguente. Ma c'è sempre
qualche peso di troppo, non c'è mai
alcun verso che basti, se domani
tu stesso te ne scordi.

Vittorio Sereni

Le Mani



Queste tue mani a difesa di te:
mi fanno sera sul viso.
Quando lente le schiudi, là davanti
la città è quell'arco di fuoco.
Sul sonno futuro
saranno persiane rigate di sole
e avrò perso per sempre
quel sapore di terra e di vento
quando le riprenderai.


Vittorio Sereni

giovedì 25 luglio 2013

La Spiaggia



Sono andati via tutti -
blaterava la voce dentro il ricevitore.
E poi, saputa, - Non torneranno più -.

Ma oggi
su questo tratto di spiaggia mai prima visitato
quelle toppe solari... Segnali
di loro che partiti non erano affatto?
E zitti quelli al tuo voltarti, come niente fosse.

I morti non è quel che di giorno
in giorno va sprecato, ma quelle
toppe d'inesistenza, calce o cenere
pronte a farsi movimento e luce.
Non
dubitare, - m'investe della sua forza il mare -
parleranno.

Vittorio Sereni 

Anni Dopo



La splendida la delirante pioggia s'è quietata,
con le rade ci bacia ultime stille.
Ritornati all'aperto
amore m'è accanto e amicizia.
E quello, che fino a poco fa quasi implorava,
dall'abbuiato portico brusìo
romba alle spalle ora, rompe dal mio passato:
volti non mutati saranno, risaputi,
di vecchia aria in essi oggi rappresa.
Anche i nostri, fra quelli, di una volta?
Dunque ti prego non voltarti amore
e tu resta e difendici amicizia.

Vittorio Sereni