venerdì 30 settembre 2016

Essere felici


Buongiorno, benvenuti e bentrovati cari lettori ed appassionati di info e letteratura mondiale ed italiana.
Questa mattina voglio parlarvi di cosa significa "Essere felici".
La felicità puo' essere racchiusa in uno sguardo di un bambino mentre gioca con i suoi giocattoli, in un anziano che pensando ai suoi anni passati,rivive e ti racconta un momento di felicità, può essere racchiusa veramente in moltissime cose.
Questa poesia, a mio modo di vedere, racchiude in essere tutto ciò che può comunicare felicità e di conseguenza il star bene con se stessi ma soprattutto con gli altri.
Andiamo a leggere insieme.

Non esiste alcun dovere della vita, 
vi è solo il dovere dell'essere felici. 
Per questo solo, noi siamo al mondo, 
e con tutti i doveri 
e con tutta la morale 
e con tutti i comandamenti 
difficilmente ci si rende felici l'un l'altro, 
perché non si rende felici se stessi. 

Se l'uomo può essere buono, 
lo può essere solo 
se egli è felice, 
se egli ha in se stesso armonia, 
quindi se egli ama. 
Questo è stato l'insegnamento, 
il solo insegnamento del mondo; 
Questo diceva Gesù, 
questo diceva Budda, 
questo diceva Hegel. 

Per ognuno l'unica cosa importante al mondo è: 
la propria interiorità 
la propria anima 
la propria capacità di amare. 
Se queste sono in ordine 
si possono mangiare miglio o dolci, 
portare stracci o gioielli. 
Allora il mondo risuonerà chiaramente con l'anima, 
tutto è buono, 
tutto è in ordine.

di Hermann Hesse

VI RINGRAZIO,
per la vostra cortese attenzione che ci regalate giorno dopo giorno, vi auguro buon proseguimento insieme a noi e buona permanenza.

venerdì 23 settembre 2016

Rosa Purpurea


Buonasera, benvenuti e bentrovati cari lettori ed appassionati di letteratura e info Italiane ed Internazionali.
Questa sera, dietro consiglio di un nostro carissimo lettore, Maurizio, che ovviamente ringraziamo, vogliamo condividere con tutti voi questa meravigliosa poesia.
Mi auguro che sia di vostro gradimento, nel frattempo vi ricordo che è possibile inoltrarci le vostre poesia e quelle che amate di più tramite la nostra email che trovate in forum.

Buona lettura.

Ti avevo cantato una canzone.
Tu tacevi. La tua destra tendeva
con dita stanche una grande,
rossa, matura rosa purpurea.

E sopra di noi con estraneo fulgore
si alzò la mite notte d'estate,
aperta nel suo meraviglioso splendore,
la prima notte che noi godemmo.

Salì e piegò il braccio oscuro
intorno a noi ed era così calma e calda.
E dal tuo grembo silenziosa scrollasti
i petali di una rosa purpurea.

di Hermann Hesse

GRAZIE MILLE 
per la vostra, come sempre cordiale attenzione, vi auguriamo buon proseguimento di serata e buona permanenza insieme a noi!

domenica 18 settembre 2016

Tutti i libri del mondo


Buon pomeriggio, benvenuti e bentrovati cari lettori ed appassionati di letteratura ed info.
Come procede questa Domenica pomeriggio?
Mi auguro nel migliore dei modi, vi ringrazio delle tantissime e-mail che riceviamo giorno dopo giorno, dove ci date sempre la possibilità di allargare il nostro orizzonte conoscitivo, grazie ad nuovi autori e a nuovi testi che ci fate presente.
Nell'augurarvi buona lettura, ci andiamo a leggere assieme questa meravigliosa poesia di Hermann Hesse.

Tutti i libri del mondo
non ti danno la felicità,
però in segreto
ti rinviano a te stesso.

Lì c'è tutto ciò di cui hai bisogno,
sole stelle luna.
Perché la luce che cercavi
vive dentro di te.

La saggezza che hai cercato
a lungo in biblioteca
ora brilla in ogni foglio,
perché adesso è tua.

di Hermann Hesse

Nel RINGRAZIARVI
per la vostra cortese attenzione, vi auguriamo buon proseguimento di Domenica e buona permanenza insieme a noi.

venerdì 9 settembre 2016

Canzone di viaggio


Buon pomeriggio, benvenuti e bentrovati carissimi amici e lettori appassionati di letteratura ed informazioni.
Ferie ormai terminate per il 90% degli Italiani che durante i mesi Estivi si sono messi in viaggio per le località turistiche e di villeggiatura. 
Molti di voi, nelle tantissime e-mail che riceviamo giorno dopo giorno, ci hanno raccontato un pò i rientri, molti devo dire traumatici!
Ovviamente adesso si ritorna a rimettersi in sesto con un pò di sport, palestra ecc.. quante persone si vedono iscriversi in palestra nei mesi di Settembre ed Ottobre?
Quante persone si vedono di mattina, di pomeriggio o di sera correre per le strade della nostra città? TANTE!
Ci dobbiamo chiedere però il perchè fermarsi con lo sport e l'alimentazione dopo pochi mesi, in quanto chi pratica la palestra e lo sport in generale, sà quali sono i benefici che possono dare una corretta alimentazione a tavola e fuori, i grandi vantaggi che danno a tutto il corpo almeno 1-2 ore di sport al giorno, quindi perchè farlo solo per poco?
Esperienze personali mi insegnano ed mi hanno insegnato che nemmeno dopo 1 anno di palestra si riescono a vedere i primi progressi, certo il corpo inizia a prendere la giusta determinata forma, ma bisogna continuare e continuare è sempre questo quello che predico: la costanza e determinazione.
E poi diciamolo, lo sport fà bene, aumenta le difesa immunitarie, aiuta a rilassarsi, ad espellere le cattive tossine dal nostro corpo, quindi cerchiamo di sforzarci ad essere assidui, infondo 1 ora al giorno chiunque di noi la può trovare, non limitiamoci a farlo solamente quando torniamo dalle ferie e/o vacanze estive dove abbiamo messo un pò di chiletti in più.
Questa è tutta una premessa, per andarvi a presentare la poesia di oggi, mi auguro che sia di vostro gradimento, buona lettura!

Sole, brilla adesso dentro al cuore,
vento, porta via da me fatiche e cure!
Gioia più profonda non conosco sulla terra,
che l'essere per via nell'ampia vastità.

Verso la pianura inizio il mio cammino,
sole mi fiammeggi, acqua mi rinfreschi;
per sentire la vita della nostra terra
apro tutti i sensi in festa.

Mi mostrerà ogni giorno nuovo,
fratelli nuovi e nuovi amici,
finché senza dolore ogni forza loderò,
e di ogni stella sarò ospite e amico.

di Hermann Hesse

Ci auguriamo che i nostri consigli, insieme alla grande letteratura Italiana ed Internazionale, siano di vostro gradimento, nel frattempo vi auguro buon proseguimento di giornata e buona permanenza insieme a noi.

martedì 30 agosto 2016

Stanco d'amore


Buongiorno, benvenuti e bentrovati cari lettori ed appassionati di letteratura ed info da tutto il mondo.
Ultimi 2 giorni di Agosto e purtroppo anche questa Estate 2016 è volata via.
Quest'oggi voglio coinvolgere, come spesso faccio, tutti voi cari lettori, ponendovi un quesito: Come avete trascorso la vostra Estate 2016?
Siete veramente in tantissimi, giorno dopo giorno, a scriverci e di questo non posso che ringraziarvi di vero cuore.
Aspetto tantissime vostre e-mail per quanto riguarda le vostre avventure, partenze, amori, amicizie, relax e tutto ciò che l'Estate spesso ci regala.
Oggi voglio presentarvi questa bellissima poesia, mi auguro sia anche di vostro gradimento.
Buona lettura.

Nei rami s'addormenta cullando
il vento stanco. La mia mano
lascia un fiore rosso sangue
morire lacerato sotto un sole rovente.

Ho già visto fiorire e morire
molti fiori;
vengono e vanno gioie e dolori,
e custodirli nessuno può.

Anch'io ho sparso
nella vita il mio sangue;
non so però, se mi dispiace,
so solo, che sono stanco.

di Hermann Hesse

Grazie mille per la vostra cortese attenzione, vi auguro buon proseguimento di giornata e buona permanenza insieme a noi.


sabato 20 agosto 2016

Addii


Buon pomeriggio, benvenuti e bentrovati cari lettori ed appassionati di letteratura ed informazioni mondiali.
Le vacanza, ferie, giorni di relax, per molti in questi giorni stanno per consumarsi.
Molti di voi mi avete scritto in questi giorni, dove mi avete confidato che purtroppo le meritate vacanze stanno ormai giungendo al termine.
Proprio per questo motivo, oggi, voglio presentarvi una poesia molto emozionante, un addio in particolar modo.
Un addio che si può dare ad un posto dove si è trascorso un bel pò di tempo, ad una persona che abbiamo conosciuto magari in un posto di villeggiatura.
E' sempre molto difficile dare l'addio a qualcosa e/o a qualcuno, questo pomeriggio lo facciamo insieme, grazie a questa meravigliosa poesia di Jannis Ritsos.
Buona lettura!

Grandi stanze di vecchie case avite 
di provincia 
piene di fischi di navi lontane, piene 
di spenti rintocchi di campane 
e di battiti profondi 
d'orologi antichissimi. Nessuno abita 
piú qui dentro 
eccetto le ombre, e un violino appeso 
al muro, 
e le banconote fuori corso sparse 
sulle poltrone 
e sul letto largo con la coperta gialla. 
Di notte 
scende la luna, passa davanti 
agli specchi esanimi 
e coi gesti piú lenti rassetta dietro 
i vetri 
i fischi d'addio delle navi affondate

di Jannis Ritsos

Grazie mille per la vostra cortese attenzione, vi auguriamo buon proseguimento di giornata e buona permanenza insieme a noi, e ricordate, un addio può essere anche un arrivederci!